MESOTELIOMA DA ESPOSIZIONE DIRETTA AD AMIANTO

MESOTELIOMA DA ESPOSIZIONE DIRETTA AD AMIANTO

L’inail erogherà anche nel triennio 2018-2020 l’una tantum a favore dei familiari, o loro eredi, che hanno contratto il mesotelioma per esposizione con un loro familiare ammalatosi per esposizione diretta all’amianto. Per gli anni dal 2018 al 2020 l’Inail erogherà a favore dei malati di mesotelioma che abbiano contratto la patologia per esposizione familiare a […]

Chiusura anticipata del processo esecutivo in caso di mancata produzione del titolo di acquisto ultraventennale

Chiusura anticipata del processo esecutivo in caso di mancata produzione del titolo di acquisto ultraventennale

di Anna Mappa Con la Sentenza n. 15597 del 12.06.2019, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha dichiarato la chiusura anticipata delle esecuzioni immobiliari in assenza di un titolo di acquisto certo anteriore al ventennio che precede il pignoramento. Difatti, nel giudizio oggetto della presente pronuncia, nonostante le verifiche sul bene siano andate […]

Procedure esecutive – pignoramento:  vendita dell’immobile anche se abitato dal debitore di Anna Mappa

Procedure esecutive – pignoramento: vendita dell’immobile anche se abitato dal debitore di Anna Mappa

Il secondo comma dell’art. 4 del D.L. 135/2018 (“modifiche al codice di procedura civile in materia di esecuzione forzata) interveniva sull’art. 560 del Codice di procedura civile aggiungendo al terzo comma alcuni punti. Ma la legge di conversione 11 febbraio 2019 n. 12, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12 febbraio 2019, ha invece […]

Il locatore che cede il contratto è responsabile se chi subentra non paga?

Il locatore che cede il contratto è responsabile se chi subentra non paga?

Locatore – cessione di ramo d’azienda – obbligati. In caso di cessione del contratto in base all’articolo 36 della legge 392/1978, salva espressa liberazione da parte del conduttore, si crea una situazione di responsabilità in solido tra cedente e cessionario, con vincolo di responsabilità sussidiaria, nella quale il locatore è legittimato a domandare il pagamento […]

RECUPERO CREDITO STEP 1

RECUPERO CREDITO STEP 1

Il recupero crediti è una attività spesso difficile da porre in essere, ma talvolta necessaria in assenza di adempimento spontaneo da parte del debitore. Se si vanta un credito e questo è già stato cristallizzato all’interno di un titolo esecutivo (decreto ingiuntivo, cambiale, assegno) la procedura è più breve. In ogni caso il primo passo […]

Recupero crediti

Recupero crediti

Recupero crediti? è possibile? Ad oggi uno dei problemi più attuali della nostra società è il recupero del credito ovverosia il recupero delle somme prestate o ancora il pagamento di compensi ed onorari. Quanti di voi, dentisti, medici, notai ed imprenditori, non siete stati pagati? Oggi, è possibile recupereare il credito, basta volerlo e basta […]

Abilitarsi o non abilitarsi? I problemi dei praticanti avvocati

Abilitarsi o non abilitarsi? I problemi dei praticanti avvocati

Cosa può e cosa non può fare un praticante abilitato? Il praticante abilitato, a differenza del praticante “semplice”, può esercitare il patrocinio svolgendo tutte le attività giudiziali proprie degli avvocati, con dei limiti di materia e di valore [1]. Il praticante abilitato può patrocinare dinanzi al Giudice di pace ed al Tribunale di primo grado […]

Comunione dei beni o separazione?

Comunione dei beni o separazione?

La Suprema Core ha statuito che, in caso di modifica del regime dei coniugi da comunione a separazione dei beni, per i beni soggetti al regime della comunione legale si applica comunque  il medesimo regime. Corte di Cassazione sentenza n. 4676 del 28 febbraio 2018.

Si riceve su appuntamento

LawLadies Avvocati di Roma
Privacy Policy

Created by Mattia Calvario