Decreti ingiuntivi per la liquidazione dei compensi avvocato

Decreti ingiuntivi per la liquidazione dei compensi avvocato

Finalmente le Sezioni Unite fanno chiarezza sui decreti ingiuntivi per la liquidazione dei compensi avvocato. Difatti, lo scorso 8 luglio è stata pubblicata con il n. 19427 una sentenza storica che ha affermato il seguente principio di diritto: “In tema di liquidazione del compenso all’avvocato, l’abrogazione del sistema delle tariffe professionali per gli avvocati, disposta […]

Separazione: chi paga le vacanze dei figli?

Separazione: chi paga le vacanze dei figli?

Ti sei mai chiesto in fase di separazione chi dei due genitori deve provvedere a pagare le vacanze dei figli? Questo è un dubbio che si insinua tra le famiglie separate più spesso di quanto tu possa pensare. Capita spesso che i figli ancora minorenni abbiano bisogno del supporto dei genitori per poter pagare le […]

Assegno di mantenimento si o assegno no? Leggi tutti i dettagli

Assegno di mantenimento si o assegno no? Leggi tutti i dettagli

Il nostro studio legale Law Ladies – Avvocati Diroma è specializzato anche in materia civile nell’ambito di divorzio, separazione e diritto familiare. Infatti oggi sottoporremo alla tua attenzione un caso molto particolare avente per oggetto la richiesta dell’assegno di mantenimento. In precedenza avevamo puntato l’attenzione sull’assegno divorzile, ma quest’ultimo è una prestazione differente che viene […]

Condominio: la ripartizione delle spese di ristrutturazione dei frontalini dei balconi

Condominio: la ripartizione delle spese di ristrutturazione dei frontalini dei balconi

Oggi tratteremo un altro caso in materia di condominio e ristrutturazione. In questa occasione sono oggetto di discussione i frontalini di alcuni balconi di un condominio, che devono essere sottoposti a lavori di rifacimento. Ma in questi casi come funziona la ripartizione delle spese di ristrutturazione? Lo scopriremo insieme analizzando nel dettaglio il caso di […]

Reddito di cittadinanza: come si perde?

Reddito di cittadinanza: come si perde?

Il reddito di cittadinanza è una delle iniziative del nostro ex Governo, più discusse in assoluto. Si discute ogni giorno fuori e dentro i salotti politici e non, sul fatto che sia giusto o meno instituire una forma di sostegno così diretta al cittadino. Una cosa è certa, il reddito di cittadinanza è diventato un […]

Niente spese processuali per il soccombente se l’ADE non si è tutelata attraverso un legale

Niente spese processuali per il soccombente se l’ADE non si è tutelata attraverso un legale

Ad aprile 2021, la Corte Suprema di Cassazione si è espressa in merito alle spese processuali che il soccombente deve affrontare contro l’Agenzia delle Entrate in sede di processo. Con ordinanza n. 27444/2020 la Corte Suprema di Cassazione ha stabilito che se un contribuente in giudizio contro l’Agenzia delle Entrate, finisce per diventare la parte […]

Demansionamento infermieri: ottieni il risarcimento danni

Demansionamento infermieri: ottieni il risarcimento danni

Fra le fragilità poste in evidenza durante la crisi pandemica, vi è anche un continuo demansionamento degli infermieri italiani. Si proprio così. Spesso i nostri infermieri sono costretti ad essere demansionati e sfruttati. Sono sempre più frequenti vicende in ambito sanitario che hanno come protagonisti sanitari ridotti allo stremo. Questo però non accade solo per […]

Bonus casalinghe 2021: come ottenerlo

Bonus casalinghe 2021: come ottenerlo

Come riportato nei dati Istat nel 2017, sono circa 7milioni 338mila le donne che nel nostro Paese si dichiarano casalinghe. Per loro è in arrivo il bonus casalinghe 2021, che attenzione, nonostante il nome non è un assegno erogato direttamente alle interessate. Infatti si tratta di un credito di imposta che può essere investito in […]

Impignorabilità della prima casa: dettagli e assistenza

Impignorabilità della prima casa: dettagli e assistenza

Negli ultimi periodi abbiamo riscontrato che molte persone si interrogano sull’impignorabilità della prima casa da parte dell’Agenzia delle Entrate. Per questa ragione abbiamo deciso di dedicare a questo tema un approfondimento chiaro e diretto che possa sciogliere ogni vostro dubbio in merito. Prima di tutto occorre precisare una cosa molto importante, forse la più importante. […]

Fermo amministrativo: come ricevere assistenza

Fermo amministrativo: come ricevere assistenza

Sarà capitato a tutti, o quasi, di ricevere almeno una volta nella vita un fermo amministrativo applicato sulla propria autovettura o sul proprio motociclo. Infatti il fermo amministrativo auto non è altro che il divieto di circolare con il proprio veicolo, imposto dall’amministrazione, alla luce del mancato pagamento dei tributi da parte del contribuente. Il […]

Si riceve su appuntamento

LawLadies Avvocati di Roma
Privacy Policy

Created by Mattia Calvario