Diritto Urbanistico: Come la Pianificazione Territoriale Sta Modellando le Città del Futuro

Diritto Urbanistico: Come la Pianificazione Territoriale Sta Modellando le Città del Futuro

Il diritto urbanistico non è solo una disciplina tecnica: è la chiave per creare città che siano sostenibili, sicure e in grado di rispondere alle sfide globali. La pianificazione urbanistica ben gestita permette di garantire che le città crescano in modo armonioso, preservando le risorse naturali e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

In un mondo in rapido cambiamento, il diritto urbanistico deve adattarsi alle nuove esigenze, rispondendo in modo efficace alle sfide della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Solo così sarà possibile costruire città in grado di affrontare le sfide del futuro e di diventare modelli di efficienza, inclusività e resilienza.

Limite di velocità: niente multa se la variazione non è segnalata

Limite di velocità: niente multa se la variazione non è segnalata

Il Giudice di Pace di Padova ha esaminato un caso relativo alla mancata segnalazione del cambiamento del limite di velocità e alla questione dell’omologazione degli autovelox. Ha annullato una multa per eccesso di velocità, stabilendo che la variazione del limite non era stata adeguatamente segnalata. La sentenza ha evidenziato l‘insufficienza delle prove fornite dal Comune […]

Multa per eccesso di velocità nulla, se la foto dell’autovelox non è chiara

Multa per eccesso di velocità nulla, se la foto dell’autovelox non è chiara

Qualche tempo fa avevamo puntato l’attenzione sugli autovelox e sulle loro funzionalità, ma anche su eventuali errori o fattori da tenere in considerazione, quando stringiamo tra le mani una multa per eccesso di velocità. Per esempio, in un precedente articolo che puoi leggere qui, abbiamo discusso della possibilità di contestare una multa per eccesso di […]

Cartelle esattoriali: sei proprio sicuro che le somme richieste sono dovute?

Cartelle esattoriali: sei proprio sicuro che le somme richieste sono dovute?

Siete proprio sicuri che le somme indicate nelle cartelle esattoriali inviate, siano sempre legittime? Nel nostro caso no! Scopri di più. Il nostro studio legale, ha un’esperienza importante per quanto riguarda la tutela dei contribuenti e il pagamento delle cartelle esattoriali. Nell’ultimo periodo però, abbiamo iniziato ad estendere la tutela anche a coloro che hanno […]

Concessioni demaniali e direttiva Bolkestein: il caso

Concessioni demaniali e direttiva Bolkestein: il caso

Quello delle concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative, ovvero, le concessioni balneari, è un argomento sempre più discusso. Nel dettaglio si tratta di un tema caldo in quanto pone in contrasto la normativa nazionale e la normativa europea. Oltre però alla concessioni balneari anche concessioni di spazi pubblici per l’esercizio del commercio sta diventando un tema spinoso […]

Migrazione: cosa accade ai minorenni?

Migrazione: cosa accade ai minorenni?

Lo scorso 28 marzo, i deputati europei della Commissione per le libertà civili hanno finalmente dato disposizione, in merito alla proposta di modifica del regolamento UE in materia di migrazione. Parliamo di quelle che sono le nuove linee guida, relative all’asilo e soprattutto alla gestione, della migrazione. Linee guida che tutti i Paesi dell’Unione Europea […]

Personale Ares 118: tutela legale di tutti i diritti

Personale Ares 118: tutela legale di tutti i diritti

Nelle ultime settimane è balenata sul web la notizia degli stipendi dimezzati ai medici e agli infermieri del 118, ovvero al personale Ares 118. Non a tutti naturalmente, il problema coinvolge soprattutto gli operatori che sono stati attivi nell’emergenza Covid-19 che hanno visto il proprio stipendio dimezzarsi da 40€ a 20€ all’ora. Inutile dire che […]

Cittadinanza: le novità introdotte dallo Ius Scholae

Cittadinanza: le novità introdotte dallo Ius Scholae

Pochi giorni fa si è fatto strada alla Camera, un nuovo testo di Legge relativo alle norme per l’acquisizione della cittadinanza italiana. Stiamo parlando dello Ius Scholae, il testo che andrà a tutelare bambini e adolescenti, futuri cittadini italiani. Il testo, prevede che possano fare richiesta di cittadinanza, coloro che siano arrivati in Italia prima […]

Si riceve su appuntamento

LawLadies Avvocati di Roma
Privacy Policy

Created by Mattia Calvario